SINDACATO PANIFICATORI ARTIGIANI CONFCOMMERCIO PROVINCIA DI RAVENNA
Premiati i Maestri Panificatori Artigiani
31 attestati di benemerenza sono stati consegnati nel corso del Convegno dal titolo ‘Panificazione Artigiana c’è futuro!’ Come riconquistare il cliente. Nuove strategie per la panetteria’., organizzato dal Sindacato Panificatori
PANIFICAZIONE ARTIGIANA
C’è Futuro!
Come riconquistare il cliente
Nuove strategie per la panetteria - Domenica 18 novembre 2018 ore 10.30 - Sala Bianca Museo Internazionale delle Ceramiche Faenza Via Baccarini 19 - Faenza
da Il Corriere Romagna 4 novembre 2018
Caroli: «Spese troppo elevate per poter restare sul mercato»
RAVENNA «Dico subito che si tratta di costi troppo elevanti per restare sul mercato -sottolinea Paolo Caro li, presidente Confcommercio provincia di Ravenna -. Molte volte, quando analizziamo i dati sulle chiusure delle attività,
INDAGINE CONFCOMMERCIO PROVINCIA DI RAVENNA
I ‘costi fissi’ di un negozio ammontano a 68 mila euro all’anno
La dichiarazione di Paolo Caroli, Presidente Confcommercio provincia di Ravenna
Quanto spende un’attività commerciale all’anno per ‘costi fissi’? O meglio quali sono e quanto pesano i ‘costi fissi’ per un’attività?
NEWLETTER PER GLI IMPRENDITORI OTTOBRE DUEMILADICIOTTO
È uscita la nuova Newletter provinciale di OTTOBRE (che i soci Confcommercio hanno ricevuto via e-mail) con una selezione di notizie di interesse per l’attività imprenditoriale. La Newsletter è di rapida consultazione e con l’opportunità
NUOVO SERVIZIO PRIVACY
Confcommercio ha messo a punto un servizio in grado di assistere le imprese associate nell’adeguamento alla nuova normativa in materia di privacy.
CONTRIBUTI PER L’ATTIVAZIONE PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
La Camera di Commercio di Ravenna ripropone per il 2018/2019 il Bando per contributi alle micro piccole e medie imprese per l’attivazione di percorsi di alternanza scuola lavoro in collaborazione con l'Ufficio Scolastico d'Ambito
NUOVO SERVIZIO DI FATTURAZIONE ELETTRONICA
Dal 1° gennaio 2019 scatta l’obbligo della Fatturazione Elettronica ovvero non sarà più possibile lo scambio di fatture su carta. Da tale data le fatture saranno solo digitali e la loro trasmissione dovrà avvenire per via telematica