SERVIZI: SPORTELLO UTILITIES, ASSISTENZA SU LUCE, GAS, ACQUA E TELEFONIA
Confcommercio provincia di Ravenna ha stipulato una convenzione con Adiconsum Romagna (Associazione Difesa Consumatori ed Ambiente) per prestare assistenza e consulenza agli imprenditori, liberi professionisti e lavoratori
ALLE IMPRESE CON IMPIANTO DI STOCCAGGIO E LAVORAZIONE DEI RIFIUTI: PREDISPOSIZIONE PIANO DI EMERGENZA ENTRO IL 4 MARZO 2019
Il D.L. 113/2018 - il c.d. "Decreto Sicurezza" convertito in legge 132/2018 in vigore dallo scorso 4 dicembre 2018 - ha previsto l'obbligo per tutti i titolari di impianti di stoccaggio e lavorazione dei rifiuti, l'obbligo, all'art.26 bis, di
CONVEGNO
Opportunità agevolative per le imprese del Turismo e Commercio
Strumenti finalizzati alla crescita e allo sviluppo delle strutture ricettive e commerciali
CONVEGNO
La rinascita del negozio alimentare
Presentazione della guida ‘Il Negozio Alimentare - 2° edizione’: è uno strumento pratico al servizio degli operatori del settore. Indagine su atteggiamenti e comportamenti dei clienti; rassegna delle principali tendenze di successo nel commercio alimentare; numerosi casi italiani e internazionali di innovazione; un’analisi economica di negozi ‘tipo’ per facilitare il confronto con la propria attività
Martedì 5 marzo 2019 ore 11,00 - Sala Riunioni Confcommercio Ascom Lugo (Via Acquacalda 29 – Lugo)
SI SONO CONCLUSI I DUE CORSI PER LA NUOVA QUALIFICA CHE VALORIZZA LA PROFESSIONALITA’ DELL’INSEGNANTE DI DANZA
A Ravenna 33 nuovi Maestri di Danza
I nominativi di coloro che hanno superato il primo corso
Dei 33 nuovi Maestri di danza, 30 sono donne e solo 3 sono uomini. L’età media è di circa 27 anni, anche se troviamo tra coloro che hanno superato l’esame quarantenni e ventenni.
NEWLETTER PER GLI IMPRENDITORI GENNAIO DUEMILADICIANNOVE
È uscita la nuova Newletter provinciale di GENNAIO (che i soci Confcommercio hanno ricevuto via e-mail) con una selezione di notizie di interesse per l’attività imprenditoriale. La Newsletter è di rapida consultazione e con
FATTURAZIONE ELETTRONICA? CON IL SERVIZIO CONFCOMMERCIO È PIU' SEMPLICE
Il 1° gennaio 2019 è scattato l'obbligo della Fatturazione Elettronica ossia non è più possibile lo scambio di fatture su carta. Dal 1° gennaio le fatture sono solo digitali e la loro trasmissione deve avvenire per viene telematica
LA NUOVA COMUNICAZIONE ALL’ENEA PER GLI INTERVENTI DI RECUPERO DEL PATRIMONIO EDILIZIO 2018
Per gli interventi di recupero edilizio e tecnologici che comportano risparmio energetico e/o l’utilizzo delle fonti rinnovabili di energia è stato introdotto dal 2018 l’obbligo di inviare telematicamente all’ENEA le relative