RAPPORTO 2019 DEL MERCATO IMMOBILIARE A RAVENNA E PROVINCIA:
PREZZI QUASI STABILI E COMPRAVENDITE IN AUMENTO
Nei primi 6 mesi del 2019 il numero di scambi di abitazioni rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente è aumentato del 9,7% in città e del 13,3% nei comuni minori della provincia. Se tali percentuali di crescita dovessero
PER I FORFETTARI OBBLIGO DI INVIO DEI CORRISPETTIVI TELEMATICI DAL 1° GENNAIO
A partire dal 1° gennaio 2020 anche i contribuenti in regime forfettario che effettuano operazioni nei confronti di consumatori finali saranno tenuti a dotarsi di uno strumento per la memorizzazione e la trasmissione telematica
VERSAMENTO SALDO IMU E TASI
Entro il prossimo 16 dicembre scade il versamento del saldo IMU-TASI dovuto per l’anno in corso dai proprietari e/o titolari di diritti reali di godimento su beni immobili ad esclusione della abitazione di residenza con relativa
PREMIATI 25 NUOVI MAESTRI DEL COMMERCIO
Ernesto Giuseppe Alfieri riceve il premio Aquila di ferro 2019 di 50&PIU’
L’Associazione 50&PIU’ di Ravenna ha consegnato i premi ai soci che hanno svolto l’attività commerciale per oltre 25, 40 e 50 anni. Sono 25 i nuovi Maestri del Commercio di 50& PIU’ Ravenna che hanno ricevuto sabato 30
MODIFICATO IN SEDE DI CONVERSIONE IL DECRETO PER LA TUTELA DEL LAVORO E LA RISOLUZIONE DI CRISI AZIENDALI
La Legge n. 128 del 2 novembre 2019 di conversione del Decreto Legge n. 101/2019 recante “Disposizioni urgenti per la tutela del lavoro e per la risoluzione di crisi aziendali” ha apportato modifiche e novità riguardanti tra l’altro:
CONCORSO FEDELTA’ AL LAVORO E PROGRESSO ECONOMICO: DOMANDE ALLA CCIAA ENTRO IL 31 GENNAIO
Saranno trentacinque le medaglie d'oro assegnate complessivamente dalla Camera di commercio di Ravenna nell'ambito della XXXIV edizione del concorso “Fedeltà al lavoro e progresso economico”, evento istituzionale della
Mauro Mambelli è il nuovo coordinatore del Tavolo Provinciale delle Associazioni Imprenditoriali
Il passaggio di consegne da Alessandro Brunelli, Delegato Territoriale di AGCI Emilia-Romagna a Mambelli è avvenuto questa mattina.
Il Tavolo ha successivamente incontrato il ViceSindaco del Comune di Ravenna Eugenio Fusignani sul nuovo Regolamento di Polizia Urbana
Mauro Mambelli, Presidente Confcommercio provincia di Ravenna, è il nuovo coordinatore del Tavolo Provinciale delle Associazioni Imprenditoriali. Il passaggio di consegne da Alessandro Brunelli, Delegato Territoriale di AGCI Emilia-Romagna a Mambelli è avvenuto questa mattina.
Costituito nel 2009 da tutte le Associazioni di rappresentanza AGCI, CIA Romagna, CNA, Coldiretti, Confagricoltura, Confartigianato, Confcommercio, Confcooperative Ravenna-Rimini, Confesercenti, Confimi Industria Romagna, Confindustria Romagna, Copagri e Legacoop Romagna, il Tavolo ha l’obiettivo di essere una sede di confronto e sintesi a favore dell’imprenditoria ravennate e per lo sviluppo economico del nostro territorio.
Giornata Confcommercio sulla legalità
con il Procuratore della Repubblica di Ravenna Alessandro Mancini
Giunta alla settima edizione, la Giornata di Confcommercio “Legalità, ci piace” è un’iniziativa di analisi, denuncia e sensibilizzazione sulle conseguenze dei fenomeni criminali per l’economia reale e per le imprese.
I fenomeni illegali - contraffazione, abusivismo, pirateria, estorsioni, usura, infiltrazioni della criminalità organizzata, furti, rapine, taccheggio, corruzione - alterano la concorrenza, comportano la perdita di fiducia degli operatori e la diminuzione degli investimenti. Questi fenomeni impattano pesantemente sul sistema economico-sociale, fanno chiudere le imprese oneste, fanno perdere posti di lavoro, non tutelano i consumatori, riducono la sicurezza pubblica e naturalmente alimentano la criminalità organizzata.